Sagomatura acciai da CA

Sensibile ai nuovi cambiamenti del mercato dell’edilizia la nostra azienda si è adattata continuamente alle normative specifiche di settore e agli sviluppi tecnologici. Il marchio Cambi Fratelli srl è la diciassettesima azienda italiana ad acquisire il ruolo di “centro trasformazione acciai”, CTA denunciato presso il servizio tecnico centrale del ministero dei lavori pubblici, in coerenza con gli standard di gestione aziendale internazionali, quali definiti dalla normativa ISO9001:2015, come previsto dalle norme tecniche per le costruzioni. Di seguito puoi scaricare il nostro attestato di denuncia di centro trasformazione acciai.

Il nostro processo di rintracciabilità, come è ovvio, parte dal lotto di produzione delle acciaierie (colata) in quanto identificazione prevista a norma di legge sui documenti di trasposto dei colli di acciaio; i colli, approvvigionati in stabilimento e stoccati nei volumi denunciati seguono procedure obbligate imposte dalla filiera di sagomatura. La cronologia degli acquisti, identifica, in modo univoco, attraverso il documento di trasporto l’arrivo di ogni singola colata (lotto di produzione) soggetta al nostro processo industriale di sagomatura.

Scarica il nostro modello per la rintracciabilità dal seguente “link”. Nel documento indicato viene identificato:

  1. L’operatore economico nel ruolo di “Fabbricante”, come definito dal Regolamento (UE) n°305/2011 all’art. 2 comma 18 e comma 19, l’azienda Cambi Fratelli srl (azienda facente parte della società Cambi Luigi scpa).
  2. L’operatore economico nel ruolo di “Distributore” come definito dal Regolamento (UE) n°305/2011 all’art. 2 comma 18 e comma 20, l’azienda Cambi luigi scpa.
  3. L’identificazione del cliente soggetto alla fornitura del distributore.
  4. L’identificazione della fornitura a mezzo documento di fornitura
  5. Descrizione degli elementi.
  6. Dichiarazione della data di lavorazione dei sagomati da parte dell’azienda Cambi Fratelli srl, diametro dei sagomati, produttore dei colli, numero identificativo dell’attestato di qualificazione del produttore dei colli dal quale sono risultati i sagomati.
  7. Link di riferimento del ministro http://sicurnet2.cslp.it/sicurnet2/azienda dal quale effettuare il download degli attestati di qualificazione indicati nel nostro documento denominato rintracciabilità al fine di rendere snello e veloce l’approvvigionamento della documentazione tecnica in accettazione in cantiere come previsto dalle norme tecniche di riferimento.